DOCENTE: Marc Eeckhoudt (osteopata D.O. MTM)/ Traduce Olivier Ciappuccini (osteopata D.O. MTM)
QUANDO: 27 e 28 settembre 2025/15 e 16 novembre 2025
Il presente Evento si configura come un corso teorico pratico dedicato all’apprendimento
delle tecniche strutturali in HVLA sulla colonna vertebrale (colonna dorso/lombo/sacrale e
cervicale), al fine di migliorare la pratica dei partecipanti sulla terapia manuale, per un più
corretto e specifico approccio ai disturbi del paziente.
“Queste tecniche sono la sintesi del mio percorso nelle diverse scuole delle tre grandi famiglie
della terapia manuale: l’etiopatia, la chiropratica e l’osteopatia.
L’azione del terapista manuale consiste nel liberare un’articolazione, ridarle la sua funzione
corretta e permettere all’individuo di auto-trattarsi. Bisogna “dinamizzare” il punto di
fissazione. È infatti obbligatorio che queste zone vertebrali siano libere, per permettere alla
colonna di adempiere alla sua funzione di compensazione e di adattamento ai diversi stress
(psicologici, meccanici, biologici ed energetici). È essenziale essere coscienti che non è il
terapista che “cura” il paziente, ma è l’organismo stesso che si auto tratta. Il terapista glielo
permette liberando la struttura.” M. Eeckhoudt
La conoscenza dell’anatomia di base e della biomeccanica, lo studio delle principali nozioni di
semeiotica, per una corretta diagnosi differenziale e l’individuazione di bandiere rosse al
trattamento manipolativo, sono elementi fondamentali per garantire efficacia e sicurezza
all’applicazione di tecniche articolari strutturali.
L’ampia parte riservata alla pratica, sempre guidata dai nostri attenti docenti, permetterà agli
allievi di fare proprie le nuove nozioni e di migliorare sin da subito la qualità del successivo
intervento terapeutico.
Il saldo andrà effettuato entro il 22 settembre 2025