Approccio Osteopatico al Sistema Cardiopolmonare

Approccio Osteopatico al Sistema Cardiopolmonare, tra Funzione Metabolica ed Emozioni

DOCENTE: Dott. Roberto PAGLIARO (Fisioterapista e Osteopata D.O.)
QUANDO: 30 Gennaio – 1 Febbraio 2026

Il sistema cardiovascolare e quello pleuropolmonare sono tra i più esposti agli stressor somatici, metabolici, biochimici ed emozionali, a causa del loro continuo adattamento funzionale per mantenere l’equilibrio omeostatico e omeoretico dell’organismo.

In ambito specialistico, la medicina osteopatica non tratta patologie specifiche foniatriche, polmonari o cardiocircolatorie, ma può intervenire sulle disfunzioni funzionali correlate, contribuendo al miglioramento della funzionalità d’organo e dello stato generale del paziente.

Il corso “Osteopatia e Sistema Cardiopolmonare”, estremamente pratico, propone un approccio integrato ai due apparati. L’obiettivo è fornire strumenti per valutare e trattare il sistema disfunzionale primario, somatico, viscerale, cranio-sacrale o neurovegetativo che sia, attraverso tecniche osteopatiche mirate e aggiornate.

OBIETTIVO FORMATIVO
Con il presente corso, l’allievo apprenderà quindi un processo clinico valutativo che aiuterà il professionista nella sua pratica quotidiana, supportandolo nella scelta del migliore approccio al paziente, al fine di migliorare sin da subito il successivo intervento terapeutico.

Il saldo, del corso andrà versato entro e non oltre il 15/01/2025.

 

Venerdì 30 gennaio (9:00/13:00 – 14:30/18:30):

Il sistema pleuro-polmonare. Richiami anatomici e di fisiologia osteopatica;

⋅ Relazioni anatomo-funzionali con il sistema laringeo e faringeo;

⋅ Valutazione osteopatica del sistema parietale e viscerale toracico, palpazione e percussione;

⋅ Test e trattamento della trachea e dei bronchi primari.

Sabato 31 gennaio (9:00/13:00 – 14:30/18:30):

Valutazione e trattamento della pleura. Legamenti sospensori e stabilizzatori a livello della base polmonare, degli apici, della pleura costale e mediastinica;

⋅ Valutazione e trattamento della mobilità del parenchima polmonare e dei peduncoli vascolari;

⋅ Il sistema cardiovascolare. Richiami anatomici e di fisiologia osteopatica;

⋅ Lo scheletro connettivo del cuore e l’emoscheletro. Cenni di anatomia funzionale;

⋅ Il sistema connettivale intracardiaco e pericardico, vascolare e perivascolare;

Domenica 1 febbraio (9:00/13:00 – 14:30/18:30):

Il concetto di Helical Heart di Torrent Guasp, i modelli di Robinson, Factor e Sonnenblick e il loro interesse in campo osteopatico;

⋅ Valutazione e trattamento del pericardio: i legamenti sospensori e stabilizzatori del cuore;

⋅ Valutazione e trattamento della mobilità e motilità cardiaca;

⋅ Il sistema vascolare epicardico. Richiami anatomici e fisiologici;

⋅ Test di flusso cardio-carotidei e cardio-aortici;

⋅ Trattamento del sistema vascolare epiaortico;

⋅ Razionale per un approccio osteopatico locale e sistemico.

COSTO DEL CORSO: € 550,00

Al costo del corso va aggiunta la tessera associativa per l’anno didattico 2025/2026, pari ad € 40,00 da versare in contanti direttamente in sede, che dà diritto ad usufruire di una scontistica sull’acquisto di libri e partecipare agli eventi didattici.

Tutti coloro che intendono partecipare al corso devono prontamente inviare la scheda di iscrizione entro e non oltre il 15 Gennaio 2026, debitamente compilata e firmata, unitamente alla copia del bonifico bancario a titolo di acconto pari a € 150,00, da eseguire a favore di:

  • Intestatario: Associazione SOFI
  • CHIANTI BANCA – codice IBAN: IT 53 I 08673 14201 000000052645
  • Causale: Corso TERAPIA MANUALE VISCERALE genn. 2026 – nome/cognome

Il saldo, di € 400,00, andrà versato entro e non oltre il 15/01/2025.

Il Corso è aperto a tutte le Figure Sanitarie, ai Massofisioterapisti, agli Osteopati Diplomati e agli allievi osteopati del Full Time, che abbiano svolto nelle formazioni gli argomenti del corso.

Nessun regolamento specifico

Convenzione Alberghiera Grand Hotel Golf​

GRAND HOTEL GOLF
Via dell’Edera, 29 – 56128 TIRRENIA – PISA
Tel. +39 050 957018 – Fax. +39 050 32111
info@grandhotelgolftirrenia.it reception@grandhotelgolftirrenia.it
Convenzione 2024/2025 con la S.O.F.I. Scuola di Osteopatia Franco Italiana
(in concomitanza dei seminari e corsi didattici)
SOGGIORNO:
prezzi netti per persona per notte, iva inclusa
▪ € 50,00 Camera Singola e Prima Colazione
▪ € 35,00 Camera Doppia/Matrimoniale e Prima Colazione
▪ € 30,00 Camera Tripla e Prima Colazione
▪ € 25,00 Camera Quadrupla e Prima Colazione
Tassa di Soggiorno, non inclusa nelle quote, pari a € 3,00 per persona per notte (non dovuta dai
residenti nel Comune di Pisa).
RISTORAZIONE:
CLIENTI HOTEL
€15,00 a persona (nella tariffa sono compresi: l’acqua e scelta di 1 primo piatto, 1 secondo piatto, 1
contorno, 1 Dessert dal menu del giorno)
ESTERNI
• €15,00 a persona (nella tariffa sono compresi: l’acqua e scelta di 1 primo piatto, 1 secondo piatto,
1 contorno, 1 Dessert dal menu del giorno)
• €10,00 a persona e nella tariffa sono compresi l’acqua e a scelta:
o 1 primo piatto o 1 secondo piatto + 1 contorno
o 1 primo piatto o 1 secondo piatto + 1 Dessert
• € 10,00 a pasto da buffet (acqua e vino inclusi)
Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari
COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI DOVRANNO SPECIFICARE DI ESSERE ALLIEVI SOFI PER LA
APPLICAZIONE DELLA RELATIVA TARIFFA CONVENZIONATA

Condividi :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Info

Scuola di Osteopatia Franco Italiana c/o Grand Hotel Golf via dell'Edera, 29 56128 Tirrenia Pisa
Aperta dal lun. al ven. 10.00 /19.00
Seguici su Facebook
Hai delle domande?
La nostra Formazione