Dal Rebutting Alle Tecniche HVLA

Docenti: Dott. Oliver Ciappuccini e Dott. Christian Jaquot
Quando: 12-13-14 Dicembre

Il rebutting è una tecnica di terapia manuale mirata al benessere e alla funzionalità del sistema muscolo-scheletrico. Si tratta di un approccio delicato ma profondo, pensato per alleviare dolori e tensioni, migliorare la mobilità articolare e favorire una sensazione di equilibrio in tutto il corpo.
Durante una seduta, il terapista lavora con estrema precisione sul tessuto corporeo, applicando pressioni mirate, movimenti lenti e precisi, leggere tecniche di stretching e altre manipolazioni leggere. L’obiettivo è eliminare le rigidità, ridurre le tensioni muscolari e stimolare la migliore circolazione sanguigna e linfatica, ridurre le rigidità, sciogliere contratture e migliorare la risposta del sistema nervoso autonomo.
Durante lo svolgimento dell’analisi parte pratica verranno applicate tecniche manipolative a bassa ampiezza e alta velocità (HVLA) su tutte le principali zone del corpo per affinare l’approccio alla struttura muscolo-scheletrica.
Saranno eseguiti test differenziali associati, test di sicurezza e di posizionamento del paziente, per garantire un’ottima esecuzione del gesto tecnico e massima sicurezza e personalizzazione.
OBIETTIVI: Questo corso rappresenta dunque un’ottima opportunità non solo per approfondire la teoria e la pratica del rebutting, ma anche per affinare la sensibilità palpatoria, la precisione del gesto terapeutico e migliorare l’efficacia degli interventi terapeutici quotidiani.

PROGRAMMA

VENERDÌ 12
Presentazione del corso e docenti
Test del livello dei partecipanti e tavola rotonda
Basi teoriche
Dimostrazione clinica teorica
Tecniche e pratica dei tessuti – preparazione del tessuto cutaneo
Tecniche e pratica muscolare – pressioni statiche, pressioni di scorrimento profondi.

SABATO 13
Tecniche congiunte – Tecniche e pratica del rebutting – Tecniche e pratica HVLA
Tecniche viscerali per il rebutting e la pratica
Casi clinici adattati alla patologia e alla pratica

DOMENICA 14
Casi clinici adattati alla patologia e alla pratica
Domande varie
Test del livello dei partecipanti e guida di gradimento
Consegna attestato di partecipazione

580€ + 40€ TESS. ASSOCIATIVA
(SCONTO DEL 25% ALLIEVI E TUTOR SOFI)

Il corso è aperto a osteopati o in formazione avendo completato il corso SOFI HVLA

Nessun regolamento

Convenzione Alberghiera Grand Hotel Golf​

GRAND HOTEL GOLF
Via dell’Edera, 29 – 56128 TIRRENIA – PISA
Tel. +39 050 957018 – Fax. +39 050 32111
info@grandhotelgolftirrenia.it reception@grandhotelgolftirrenia.it
Convenzione 2024/2025 con la S.O.F.I. Scuola di Osteopatia Franco Italiana
(in concomitanza dei seminari e corsi didattici)
SOGGIORNO:
prezzi netti per persona per notte, iva inclusa
▪ € 50,00 Camera Singola e Prima Colazione
▪ € 35,00 Camera Doppia/Matrimoniale e Prima Colazione
▪ € 30,00 Camera Tripla e Prima Colazione
▪ € 25,00 Camera Quadrupla e Prima Colazione
Tassa di Soggiorno, non inclusa nelle quote, pari a € 3,00 per persona per notte (non dovuta dai
residenti nel Comune di Pisa).
RISTORAZIONE:
CLIENTI HOTEL
€15,00 a persona (nella tariffa sono compresi: l’acqua e scelta di 1 primo piatto, 1 secondo piatto, 1
contorno, 1 Dessert dal menu del giorno)
ESTERNI
• €15,00 a persona (nella tariffa sono compresi: l’acqua e scelta di 1 primo piatto, 1 secondo piatto,
1 contorno, 1 Dessert dal menu del giorno)
• €10,00 a persona e nella tariffa sono compresi l’acqua e a scelta:
o 1 primo piatto o 1 secondo piatto + 1 contorno
o 1 primo piatto o 1 secondo piatto + 1 Dessert
• € 10,00 a pasto da buffet (acqua e vino inclusi)
Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari
COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI DOVRANNO SPECIFICARE DI ESSERE ALLIEVI SOFI PER LA
APPLICAZIONE DELLA RELATIVA TARIFFA CONVENZIONATA

Condividi :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Info

Scuola di Osteopatia Franco Italiana c/o Grand Hotel Golf via dell'Edera, 29 56128 Tirrenia Pisa
Aperta dal lun. al ven. 10.00 /19.00
Seguici su Facebook
Hai delle domande?
La nostra Formazione