Approccio Osteopatico al Sistema Cardiopolmonare, tra Funzione Metabolica ed Emozioni
DOCENTE: Dott. Roberto PAGLIARO (Fisioterapista e Osteopata D.O.)
QUANDO: 30 Gennaio – 1 Febbraio 2026
Il sistema cardiovascolare e quello pleuropolmonare sono tra i più esposti agli stressor somatici, metabolici, biochimici ed emozionali, a causa del loro continuo adattamento funzionale per mantenere l’equilibrio omeostatico e omeoretico dell’organismo.
In ambito specialistico, la medicina osteopatica non tratta patologie specifiche foniatriche, polmonari o cardiocircolatorie, ma può intervenire sulle disfunzioni funzionali correlate, contribuendo al miglioramento della funzionalità d’organo e dello stato generale del paziente.
Il corso “Osteopatia e Sistema Cardiopolmonare”, estremamente pratico, propone un approccio integrato ai due apparati. L’obiettivo è fornire strumenti per valutare e trattare il sistema disfunzionale primario, somatico, viscerale, cranio-sacrale o neurovegetativo che sia, attraverso tecniche osteopatiche mirate e aggiornate.
OBIETTIVO FORMATIVO
Con il presente corso, l’allievo apprenderà quindi un processo clinico valutativo che aiuterà il professionista nella sua pratica quotidiana, supportandolo nella scelta del migliore approccio al paziente, al fine di migliorare sin da subito il successivo intervento terapeutico.
Il saldo, del corso andrà versato entro e non oltre il 15/01/2025.


